“Ma chi mette una cosa simile?!” Vi è mai capitato di pensare questa frase guardando una vetrina o incontrando una persona per strada?
Lo so, viene spontaneo pensarlo, ma quello che per noi può essere bizzarro per altri è assolutamente normale! Non esiste un unico approccio allo shopping: ogni acquisto, è soprattutto una questione di stile.
Nonostante quello che qualcuno vuole farci credere, perchè un abito ci stia bene non è necessario essere alte, magre e possibilmente con lineamenti perfetti!
Certo, che ci valorizzi adeguatamente è importante, ma un outfit deve innanzitutto essere un tutt’uno con quello che siamo noi, col nostro carattere e il nostro stile di vita, una sorta di seconda pelle in cui ci sentiamo perfettamente a nostro agio.
Ve la immaginereste, ad esempio, Gianna Nannini truccata e pettinata di tutto punto con abiti lunghi, vestita stoffe leggere e svolazzanti?
Per quanto belli, questi vestiti non rappresentano per niente la sua anima rock e anticonformista: lei è perfettamente a suo agio così, spettinata, struccata, con sneakers ai piedi e senza fronzoli!
Giusto per darvi un’idea, l’immagine di destra risale al 2015 quando Gianna è stata invitata come ospite al Festival di Sanremo…
Sempre per rimanere in tema “Sanremo”, quest’anno Maria De Filippi ne è stata la padrona di casa insieme a Carlo Conti e per l’occasione ha indossato abiti stupendi disegnati da Riccardo Tisci; Correrò il rischio di essere una voce fuori dal coro…..ma un genere diverso l’avrebbe valorizzata di più!
Queste immagini la dicono lunga sul concetto di stile: se l’abito e chi lo indossa non hanno nulla in comune, l’abito sembrerà anonimo e chi lo indossa non verrà notato (oltre a essere visibilmente goffo ed impacciato)! Maria è semplice, lineare e pratica, ( non a caso “Uomini & Donne” lo conduce in jeans e maglietta, masticando caramelle e seduta su dei gradini!) mentre questi abiti, pieni di particolari vezzosi, valorizzerebbero degnamente Cristina Parodi, ma non Maria….
Tra coloro che invece si sentono perfettamente a proprio agio negli abiti che indossano c’è lei, Iris Apfel.
Lo direste che dietro a quegli occhialoni e vestiti super sgargianti c è una grintosa signora di 94 anni?!?! Negli States, oltre ad essere stata più volte l’interior designer della casa Bianca, è un’ammiratissima (e richiestissima) icona di stile. Stile, appunto!
L’errore che facciamo è pensare che Stile faccia rima con Eleganza, e così le nostre icone di stile diventano Grace Kelly, Audrey Epburn, Coco Chanel…mentre chi è un (bel)pò sopra le righe come la Apfel, viene bollata come eccentrica e priva di gusto………….vero?
Lei ha costruito tutto il suo stile sulla convinzione che “more is more and less is a bore”. Bisogna riconoscerglielo: ha avuto il coraggio di scegliere uno stile coerente con la sua personalità stravagante e creativa, e pazienza se questo significa andare controcorrente: questo è il suo stile, ed essere fedeli a se stessi è la cosa più importante!!!
E a proposito di icone di stile, le parole di Coco Chanel ( la mia preferita) in questo caso calzano perfettamente!
Come dire…. lo stile è quello che siamo che ci viene naturale essere, e, che ci piaccia o no, non possiamo essere diverse da quello che siamo: tanto vale prenderne atto e iniziare a valorizzarsi.
Siate orgogliose delle persone che siete e di quello che fate: non importa se siete alte o basse, magre o robuste, formose o lineari, lo stile non conosce taglie o canoni estetici pre confezionati.
Utilizzate la moda per soddisfare il vostro stile ed esprimere la vostra personalità: non permettete che accada il contrario!!
CAPITE CHI SIETE, E NON ABBIATE PAURA DI ESSERLO!
AUGURI DONNE!
Lascia un commento: