Comprare è bello, ma diciamocela tutta: è anche faticoso! Gira che ti rigira, tra un caffè e l’altro, si fa presto a macinare chilometri: sfido chiunque a convincermi che arrivata a fine giornata non vorrebbe staccarsi i piedi per il dolore, per non parlare della stanchezza di portare borse, sacchetti e pacchettini vari.
No, non sto cercando di dissuaderti dal fare shopping, anche io amo acquistare e non mi farei convincere da nessuno a cambiare idea: da professionista però, desidero darti un paio di dritte per rendere ancora più piacevole e leggero il tempo speso (in tutti i sensi!) per negozi.
CO-MO-DI-TA’
Da consulente d’immagine prendo sempre con le pinze questa parola, ma quando ci vuole, ci vuole!
Se compri vestiti, dovrai provarli giusto? Ok, vuoi mettere sfilarti un semplice abito ed un paio di stivali, col togliere jeans, camicia, maglione, stringate, oltre a cappotto & co?
A fare shopping si va con:
- Abito / mini dress (possibilmente facile da togliere)
- Scarpe BASSE… a fine giornata piedi, gambe e schiena ti ringrazieranno! 🙂
- Hairstyle easy: se fai shopping dopo il parrucchiere, al secondo maglioncino/abito puoi dire addio alla tua fantastica piega!
- Trucco leggero: mi riferisco a rossetti e alle varie dosi di fondotinta e blush, da calibrare con cura, onde evitare di lasciarle su camicie, bluse ecc
- Borsa: solo tracolle e borse a spalla! Lo so la tote bag da portare a mano è bellissima, ma quando è leggera e devi camminare poco; In una giornata si shopping si riempie facilmente di bottigliette d’acqua (che fino a quando non le svuoti hanno il loro peso), oltre che pacchettini più o meno mini.
PENSA SEMPRE AL TUO ARMADIO
E’ vero che fare shopping ci piace, ma fondamentalmente lo facciamo per comprare qualcosa che poi metteremo, magari abbinandolo ad abiti ed accessori già presenti nel nostro armadio, giusto?
Forse forse prima di uscire è il caso di aprirlo questo armadio, se non altro per fare mente locale di quello che già c’è e capire con cosa vale la pena integrarlo (il grassetto non è casuale 😉) . Diversamente, l’acquisto d’impulso, quello dettato dalla frase Mi piace – lo voglio – lo compro, ti porterà ad avere cose che sul momento sì ti piaceranno un sacco, ma una volta a casa, la frase “e adesso con cosa lo metto?” sarà lì ad aspettarti!
QUALITA’ O QUANTITA’? QUESTO E’ IL DILEMMA
La mia nonna diceva “chi più spende meno spende”, ed aveva ragione perchè quando la qualità è buona, l’anno dopo non ti ritrovi a dover acquistare nuovamente la stessa cosa.
Le cose belle (=di qualità) si sa, hanno il loro prezzo, ma è anche vero che durante i saldi costano meno: se riesci a farle rientrare nel tuo budget ti assicuro che vale davvero la pena acquistare / investire in un capo che ben si integrerà col tuo guardaroba anno dopo anno, piuttosto che in tre o quattro magliette che ti piacciono e che magari vanno a sommarsi ad altre simili che hai già nell’armadio. A cosa mi riferisco?
- Cappotti (ma ne parliamo bene nel prossimo post)
- Scarpe e stivali
- Jeans
- Camicie (quanto è difficile trovarne una che ci valorizzi per davvero?!)
- Tessuti di qualità (con ridotta percentuale di poliammide e simili)
- Borse
DOVE ACQUISTARE
- I centri commerciali sono una valida soluzione per ottimizzare tempo e denaro, a patto però che tu abbia ben chiaro cosa comprare e soprattutto dove, altrimenti il rischio di girovagare per ore ed ore senza concludere nulla, o peggio, comprando di tutto di più tranne quello che ti serve, è dietro l’angolo!
- I negozi dove acquisti di solito: lì vai a colpo sicuro!
- Gli outlet: ottimi per fare acquisti di qualità (vedi sopra) a prezzi stracciati! Se poi abiti in zona Varese, Como, ti consiglio di fare un salto oltre confine, ad esempio a Mendrisio: già, perchè sul prezzo di quel brand (già scontato di suo) non solo c’è lo sconto del saldo, ma pagando in euro avrai il vantaggio del tasso di cambio particolarmente favorevole!
QUANDO ACQUISTARE
Ti consiglio spassionatamente di acquistare appena il negozio apre, o durante le pause pranzo: in questi momenti la gente in giro è davvero poca, e tu puoi acquistare con calma, accaparrandoti i pezzi migliori (e non difettati) evitando la ressa, il caldo, e l’inevitabile disordine che si accumula quando più persone mettono mano nello stesso posto.
L’IDEA FURBA: fai un pre-shopping!
Ovvero: vai in negozio non per comprare ma per guardarti intorno, valutare se c’è qualcosa che ti interessa ed in caso provarlo. Poi a te la scelta se tornare ( ed in caso passare direttamente alla cassa evitando inutili code in camerino) oppure acquistare a colpo sicuro su internet senza il rischio di noiosissimi resi!
COME FANNO A FARTI ACQUISTARE DI PIU’?
Adesso ti svelo due o tre cosette a cui forse non hai mai fatto caso, ma che potranno tornarti utili la prossima volta che ti trovi in negozio.
- La posizione dei vestiti: ti è mai capitato di entrare in un negozio andando a colpo sicuro verso un vestito che sai che si trova esattamente su quello scaffale, ma una volta arrivata scopri che non c’è più? No, non l’hanno venduto, l’hanno solo spostato, perchè così mentre giri per il negozio in cerca del tuo amato vestito, magari trovi anche qualcos’altro che desideri comprare.
- Buoni sconto: di solito ti promettono uno sconto del 10% se acquisti almeno per € 50. In questo caso spenderai entrambe le volte e sai perchè? La prima volta perchè devi raggiungere/ superare i 50€ per avere il buono, mentre la seconda spenderai comunque perchè saprai che tanto avrai lo sconto del 10%.
- I beni d’impulso: nel gergo del marketing sono quei beni letteralmente “a portata di mano” che trovi alle casse, che attirano la tua attenzione per prezzo e posizione (magari sullo scaffale vicinoa te mentre sei in fila alla cassa….). Sul momento pensi “perchè no? (tanto non costa nulla)” e una volta a casa ti ritrovi a pensare “perchè sì?”
Allora? Hai già fatto la tua lista, oppure aspetti di dedicarti direttamente alla nuova stagione?
Ehy, se lo shopping non è il tuo forte, e quando apri il tuo guardaroba ti senti sempre frustrata perchè quando si presenta l’occasione giusta non hai mai nulla da metterti, allora potrebbe interessarti la terza lezione del mio corso “valorizzati ogni giorno”, incentrata proprio su stile & guardaroba!
Clicca qui per scoprire tutti i dettagli: sono certa che ti piacerà un sacco!!
Lascia un commento: