Avete mai notato che ad ogni stagione le passerelle propongono abiti sempre diversi per stile ma non per colore?
Per quanto questo possa sembrare curioso, ha alla base una motivazione precisa: gli stilisti scelgono liberamente lo stile delle proprie collezioni, ma i trend, come ad esempio i colori e i tessuti, vengono decisi altrove…
Esistono infatti delle vere e proprie istituzioni che ogni anno determinano i colori di riferimento delle prossime stagioni: PANTONE è di queste.
Molti associano questo nome a simpatiche mug colorate presenti sugli scaffali della Rinascente, in realtà il “Pantone Color Institute” è considerato un’ autorità nell’ambito dei colori, a cui fanno riferimento stilisti, grafici, interior designers e tutti i professionisti che operano nell’ambito dei colori.
Nell’azienda infatti lavorano “colorist” altamente specializzati che per ogni colore elaborano le tonalità che ci ritroviamo a scegliere nelle palette di architetti, tappezzieri, imbianchini, brand designers ecc…
Tra le varie attività dell’azienda, c’è anche quella di decretare il color trend di ogni stagione, ma al di là di quello che possiamo comunemente pensare, non è un lavoro così casuale.
I colorist viaggiano tantissimo alla ricerca di trend che nascono spontaneamente, ed individuano tra questi quelli destinati a spopolare e a durare.
Ma c’è di più: se ci fate caso, i trend per la primavera-estate 2017 sono stati “svelati” al grande pubblico solo di recente, e con perfetto tempismo nei negozi iniziano già a fare capolino abiti colorati in ossequio alle nuove tendenze; Queste collezioni, presentate sulle passerelle a settembre 2016, sono state disegnate e realizzate a cavallo tra il 2015 e il 2016! Significa che in realtà i trend vengono decretati con largo anticipo, e presentati ad un pubblico ristretto di esperti del settore in anteprime esclusive almeno tre anni prima della stagione di riferimento.
Una volta svelato il meccanismo che governa i trend stagionali, vediamo cosa aspettarci dalla prossima stagione, ormai alle porte, e come poter abbinare i colori proposti.
Inizio subito con le belle notizie:
Innanzitutto le proposte di questa primavera-estate soddisfano entrambi i sottotoni: che vi donino di più i tonalità calde oppure quelle fredde, in questa stagione troverete senz’altro il colore per voi!
La seconda bella notizia, è che i colori proposti si abbinano perfettamente tra loro!
NIAGARA
I colorist di Pantone descrivono questa tonalità di blu come un colore “che parla al nostro desiderio di semplicità e relax”, non a caso assomiglia incredibilmente al denim : quanti di noi indossano un paio di jeans quando vogliono uscire comodi ed informali? Non c’è dunque da stupirsi se il denim è presente in molte delle collezioni di questa primavera-estate! Ed è un’altra bella notizia, visto che è un capo estremamente pratico e versatile!
Se lo indossate spesso, non sto ad elargire consigli (in questa sede), se invece non siete amanti del genere, ma non volete rinunciare a questo colore, potete abbinarlo ad un grigio chiaro, al bianco, allo stesso Hazelnut o ad un verde salvia: se siete fredde, sono abbinamenti bellissimi.
Se al contrario avete un sottotono caldo, scaldate questo colore accostandolo ai toni “cammello”, tabacco, ruggine, oro, e ocra. Provate, non rimarrete deluse!
PRIMEROSE YELLOW
Questa tonalità di giallo ispira subito spensieratezza e mette di buon umore: abbinatelo ad un jeans con una blusa bianca, sarà un abbinamento molto semplice e fresco!
LAPIS BLUE
Che colore meraviglioso! Nonostante il blu sia il colore freddo per eccellenza, quello proposto per il 2017 risulta magnetico ed estremamente carico di energia.
Va da sè che è una colore che si adatterà meglio a chi ha un sottotono freddo…..
Accostatelo con colori altrettanto carichi: il pink yarrow, il bianco, anche il nero se vi piace; L’importante è che non lo abbiniate a tinte pastello: spegnereste immediatamente tutta la brillantezza (e anche la bellezza) di questo colore.
Se siete calde invece, potete utilizzare questa tonalità di blu come accessorio, magari abbinandolo a bluse e magliette color “flame”, oppure ad un bellissimo color senape.
FLAME
Nella palette di questa stagione, il flame è un colore che è impossibile non notare, per la sua energia e vitalità. Col blu (anche in versione denim) è perfetto; Personalmente io lo trovo meraviglioso col turchese…
Se siete fredde, non è esattamente ciò che vi consiglierei al termine di una seduta di analisi del colore…
Se però vi sentite ugualmente attratte da questo colore, utilizzatelo con delle basi bianche, oppure giocate con sciarpe, cinture, collane di un colore della vostra palette, come ad esempio il pink yarrow.
ISLAND PARADISE
E’ il colore che come suggerisce il nome stesso ci proietta verso l’estate. Perfetto dunque da abbinare a capi freschi e candidi come il bianco: può essere un leggero foulard che incornicia il capo al posto di un cerchietto, o attaccato al manico della borsa, o lasciato svolazzante intorno al collo.
PALE DOGWOOD
Questa discreta tonalità di rosa si adatta perfettamente a chi ha carnagioni chiare e magari uno stile un pò romantico… sarà ultrachic abbinato al grigio (anche in un contesto business non eccessivamente formale), ma anche col nero e il denim.
Alle calde non consiglierei di puntare su questo colore… se però non riuscite a resistere, potete accostarlo con un color cammello, o ad un vinaccia, decisamente più in armonia con i vostri toni di occhi, incarnato e capelli.
GREENERY
Non è solo uno dei colori della palette di questa primavera estate, ma è il colore dell’anno! Significa che sarà una presenza costante nei negozi dalla primavera sino all’inverno: il mio consiglio dunque è di acquistare senza timore abiti ed accessori in questa tonalità.
Bello è bello, ma come abbinarlo?
Alcuni suggerimenti vengono direttamente dalla palette di questa primavera. Il pink yarrow ad esempio, è il suo complementare: sarà un abbinamento perfetto se vi piacciono i contrasti; Attenzione però a come posizionate i colori: se siete calde indossate il verde vicino al viso, se siete fredde preferite il pink yarrow.
Più classico l’abbinamento con l’hazelnut, più fresco invece quello col bianco.
Se siete calde, optate per abiti e accessori nei toni del tabacco, dell’oro o del Flame.
PINK YARROW

Achillea millefolium ‘Cerise Queen’ with Stipa tenuissima at The Croft Spot Secret Garden – RHS Hampton Court Flower Show 2008
E’ un colore che ipnotizza da quanto è carico. Per questo motivo non si adatta ad incarnati dai colori tenui e delicati, ma neanche a chi ha un sottotono caldo!
Capisco però che la tentazione di acquistare un capo di questo colore sia forte quindi….se siete fredde abbinatelo senza problemi a bianco, nero o anche al lapis blue. L’ottanio lo renderà adatto a chi ha un sottotono caldo, così come il vinaccia: anche in questo caso però il pink yarrow meglio che rimanga un accessorio…..
KALE
Un colore ispirato alla campagna, alla natura e ai grandi spazi aperti.
In questa palette primaverile, si abbina benissimo al greenery, col primerose yellow, o col flame… questo ovviamente se vi piacciono gli abbinamenti a contrasto e se avete un sottotono caldo; per abbinamenti più “soft” potete scegliere un color ruggine, un marrone-cioccolato, un panna.
Diversamente, accostatelo all’hazelnut, al pink yarrow o al più classico bianco. Se siete fredde e con colori scuri abbinatelo con un viola scuro.
HAZELNUT
E’ un colore perfetto per la stagione primaverile: ideale per trench, spolverini o chiodi di pelle scamosciata. L’hazelnut è una tonalità in armonia con i colori di chi ha un sottotono freddo, mentre chi ha colori caldi può sceglierlo nelle sfumature del color corda o vicine al marrone: in entrambi i casi è sicuramente un colore su cui puntare questa primavera ma anche un’evergreen per ogni anno.
Se vi state chiedendo perchè consiglio determinati colori alle fredde oppure alle calde, leggete il mio articolo sui colori per scoprire gli effetti di un colore sbagliato.
Se invece volete sapere se avete un sottotono freddo oppure caldo, e desiderate conoscere la palette di colori più adatta al vostro viso al di là delle tendenze di stagione, contattatemi per una seduta di analisi del colore.
Lascia un commento: