Quale che sia il nostro rapporto con lo shopping c’è una frase che abbiamo detto tutte almeno una volta davanti all’armadio, hai presente quella che fa: “non ho niente da mettermi!!!” ?
Ecco, questa frase accomuna sia chi ama lo shopping al punto di farne quasi un secondo lavoro, così come chi di negozi non vuole nemmeno sentir parlare.
Oggi ho deciso di dedicarmi proprio a questa categoria di refrattarie dello shopping, coloro che vivrebbero tranquillamente senza fare acquisti ma attenzione: non è che abbiano esattamente armadi spogli e desolati! I loro guardaroba sono pieni zeppi di cose da (non) mettere (più), frutto di anni e anni di accumulo seriale di capi dello stesso tipo: tute, cardigan (il comodissimo e praticissimo cardigan!!!!), felpe di pile, jeans…
Solitamente in questi casi gli abiti o appartengono tutti ad un’unica tipologia, o sono tutti dello stesso colore, oppure, meglio ancora (ma si fa per dire!!) una combinazione di entrambe le cose.
OK, facciamo finta che questo sia il tuo caso: adesso che si fa?
Panico.
“Se chiamo una consulente d’immagine butterà via tutto?”
No! In questi casi buttare tutto è più deleterio che altro: per prima cosa dobbiamo capire se quello che hai nell’armadio può aiutarti a valorizzarti, cosa ti penalizza su tutta la linea, e cosa può essere riutilizzato con qualche astuzia.
Subito dopo si fa largo un altro timore, dettato dal fatto che se così il tuo guardaroba non funziona, per forza di cose dovrà essere integrato/rinnovato. Questo significa inevitabilmente “shopping” e dunque considerare l’idea di destinare a questa “amena” attività parte del tuo budget.
Hai la pelle d’oca?
Lascia che ti faccia questa domanda, un pò scomoda mi rendo conto: non è che per caso (per caso eh!) il motivo che ti rende così insoddisfatta del tuo armadio è lo stesso che non te lo fa rinnovare?
Tradotto: NON E’ CHE PER CASO LE TUE PRIORITA’ SONO ALTRE? 😉
In base alla mia esperienza, solitamente le persone che si lamentano del loro armadio sono le stesse che non avanzano mai budget da investire nel loro guardaroba, per via dell’equazione :
RINNOVARE IL GUARDAROBA = FARE SHOPPING
Potendo scegliere, è sempre meglio optare per qualcosa che ci piace di più, come qualche nuovo aggeggio tecnologico, accessori per la casa o la cucina, un viaggio, ecc… sbaglio?
OK
Nessuno ti dice di andare a fare shopping in una boutique di Chanel! Fare shopping è un investimento e se lo fai bene ti aiuterà ad avere armadi di lunga durata; Ti assicuro che per farlo non servono budget a sei zeri o le carte di credito di Victoria Beckham!
Ma come si fa?
DEVI DARE A TE E AL TUO GUARDAROBA
LA POSSIBILITA’ DI CAMBIARE….A PICCOLE DOSI.
Non credo nei cambiamenti repentini, sono quelli che durano di meno perchè non riusciamo a capacitarci del cambiamento nè tantomeno a capire in che direzione andare. Meglio abituarsi per gradi.
Hai mai sentito parlare di “guardaroba capsula”? E’ la possibilità di creare tanti abbinamenti partendo da un numero limitato di capi.
Hai capito benissimo: non serve comprare valanghe di vestiti, ma saper sfruttare bene quelli che già hai!
Tutto quello che occorre è avere abiti che parlino la stessa lingua per stile, colore e tessuto.
Tenendo conto del fatto che quello che permette al tuo guardaroba di cambiare sono i capi base come top, magliette, bluse, e un paio di pantaloni, per il momento ci facciamo andare bene anche un armadio tutto nero e/o grigio e/o beige ed investiamo SOLO su pochi indumenti che possano permetterti di uscire di casa con qualcosa di diverso ogni volta.
Perchè dico questo? Perchè avendo un budget limitato scegliamo a cosa dare priorità.
Investi poco per volta.
Fissa un budget: anche 50 Euro al mese vanno benissimo, purchè tu li spenda per qualcosa che abbia queste caratteristiche:
-
Ti valorizzi
-
Sia di un colore che ti sta bene
-
Si abbini con più indumenti presenti nel tuo guardaroba
Dopo il primo acquisto si innescherà un circolo virtuoso per cui:
- Comprerai solo quello che è effettivamente utile per te, quindi sarai libera da rimorsi di aver buttato tempo e denaro
- Vedendo che hai massimizzato i tuoi acquisti, sarai super soddisfatta e questa soddifazione diventerà la tua motivazione
- Non vedrai l’ora di comprare di nuovo
- Saprai già a priori che non comprerai mai cose inutili perchè hai imparato un metodo infallibile!
Che dici, da oggi potresti guardare lo shopping con occhi più clementi?
Se pensi che fare shopping da sola proprio non fa per te, e preferiresti farti guidare da una professionista imparziale che lavora solo ed esclusivamente per te, senza spendere troppo tempo in giro per negozi, allora il mio servizio di personal shopping potrebbe fare al caso tuo.
Ho l’armadio pieno di “lo tengo per quando dimagrisco…”, le ante scoppiano ma io non ho mai nulla da mettere…
grazie per questo post: mi ha aperto la mente e soprattutto grazie per le foto sono esplicative all’ennesima potenza.
obiettivo del prossimo mese? Declutterin per un armadio capsula.