Natale è alle porte, ed in cima alle nostre liste di cose da fare ci sono i regali da comprare, impacchettare ecc, seguiti subito dopo dalle decorazioni che mancano e dal menù dei vari pranzi e cene, per finire con la fatidica e temutissima domanda : “cosa mi metto a Natale?”
Aggiungici che magari vinci il giveaway di Jessica, la domanda si trasforma ben presto in…che cosa mi metto per lo shooting?
Mi capita spesso di rispondere a questo genere di domanda durante le mie consulenze, anzi a volte è proprio l’intera consulenza che ruota intorno a questa domanda. Ogni volta la mia risposta è sempre la stessa: dipende dal tuo stile, dallo stile che ha l’evento a cui parteciperai ed ,eventualmente, dallo stile che vuoi dare alle tue foto. In quest’ultimo caso la domanda essenziale è: che cosa vuoi vedere rappresentato nella fotografia?
Lo scopo dunque di questo post è di darti degli spunti che potrai fare tuoi in base al tuo stile. Perchè tu sai che stile hai, vero? Di stile parleremo meglio un’altra volta, promesso, nel frattempo, se non hai le idee chiare guardando i look qui sotto troverai sicuramente quello a cui ti sentirai più affine, e già questo potrà essere un gran bell’indizio.
Pronta?
LO STILE PRATICO ED INFORMALE
È uno stile adatto a chi ama vestirsi in maniera comoda e pratica e per questo ben si adatta perfettamente ad un Natale in baita in montagna dove vengono banditi tacchi alti e sberluccichii di ogni genere. L’outfit che ti propongo, è comodo e caldo e non si discosta quasi per nulla dall’outfit che utilizzaeresti per una scampagnata con i tuoi bimbi, per una passeggiata, oppure uno shooting dove siete tutti insieme all’aperto!
Anche i tessuti parlano di praticità: il jeans né il simbolo soprattutto nelle sue nuances più chiare. I maglioni saranno di lana grossa con una trama lavorata ai ferri…ben vengano i maglioni a tema natalizio con renne e fiocchi di neve: nessun contesto è migliore di questi per sfoggiarli!
LO STILE CLASSICO
Mettiamo subito in chiaro una cosa: avere uno stile classico, non significa avere uno stile da “nonna” 😉 ma semplicemente, lineare ed essenziale. Chi lo sceglie di solito non ama troppi fronzoli: al tessuto fantasia preferisce il tinta unita, gli orecchini hanno forme piccole e classiche, niente pendenti, ciondoli ecc, le borse sono in pelle e semplici senza disegni nè stampe, insomma, less is more!
Anche gli abbinamenti sono semplici, niente accostamenti azzardati e i tessuti non sono da meno: sì a lana sottile, cachemire, raso e velluto ecc; Decisamente bocciati tessuti luccicanti e metallizzati con tanto di palettes e strass. Il fatto che abbia inserito il cardigan ti suggerisce che benché elegante, questo outfit è adatto a situazioni informali, dove sí, vogliamo essere ben vestiti ma diamo comunque importanza alla praticità, come gli incontri con i parenti che non vedi mai, dove sai già che ci saranno “visi nuovi” e “nuove mani” da stringere, e, diciamo così, il look da tutti i giorni, non è esattamente l’ideale!
LO STILE ELEGANTE
È lo stile di chi ama essere sempre vestita bene, con dettagli particolari e vezzosi che aggiungono grinta al suo look senza però toglierne eleganza o renderlo eccessivo.
Ancora una volta è il tessuto che ci suggerisce l’occasione d’uso: i tessuti lisci e lucidi, come la seta, il raso, oppure I metallizzati come il lurex, le paillettes o gli strass sono indicati per un evento serale e comunque sempre informale.
É l’outfit che puoi scegliere per una location particolare dove vai per un brindisi o una cena con gli amici, dove vuoi essere elegante ma soprattutto vuoi sentirti bella. Un’altra occasione d’uso? Uno shooting riservato esclusivamente a te e alla tua metà, dove non vuoi ritrarre la tua quotidianità, di questa hai già abbastanza foto, ma un’esperienza unica e speciale, solo per voi.
Dai raccontami, che stile avrà il tuo prossimo scatto?
Lascia un commento: