Sino a qualche tempo fa rabbrividivo solo all’idea di indossare un cappello: complice mio padre che da piccola me li infilava a forza al minimo accenno d’aria, arrivata all’età in cui potevo indossarli autonomamente, ormai li destavo.
Solo da qualche anno ho rivalutato la cosa, ma non ti nascondo che all’inizio quando mi guardavo allo specchio non facevo salti di gioia. E non ho mai creduto a mia madre che mi ripeteva che quando fa freddo l’importante è coprirsi e non stare bene: voglio dire, se indossi un cappello per coprirti e quando ti specchi non vedi uno spaventapasseri, non è così male, giusto?
Oggi parliamo proprio di questo, ovvero di come scegliere un cappello che ci tenga al caldo e ci stia anche bene.
Per noi donne non è così facile, perchè l’acquisto di un modello piuttosto che da un altro è indubbiamente influenzato dalla forma del nostro viso, ma non è tutto. Nel nostro caso c’è un’altra variabile da considerare: i capelli.
Se è vero che ogni viso ha un taglio di capelli che lo valorizza, è anche vero che indossare un cappello non deve annullare questo effetto ma armonizzarsi con esso.
Se ti stai chiedendo se esista una combinazione ideale tra cappello ed hairstyle in grado di valorizzare ogni viso, la risposta è sì. E te la spiego oggi!
VISO QUADRATO
PUNTO DEBOLE: il punto debole del tuo viso sono i lineamenti netti e marcati che alle volte possono conferiti un aspetto un pò duro.
OBBIETTIVO: Valorizzarti nel tuo caso significa cercare di addolcire i tratti del tuo viso giocando su forme tondeggianti.
CAPELLI: meglio portarli morbidi oltre la linea della mascella preferendo sempre una piega ondulata a caschetti lisci e netti.
CAPPELLO: l’ideale nel tuo caso è il basco, per altro di gran tendenza in questa stagione: portarlo morbido e laterale ti aiuterà ad alleggerire l’asimmetria del tuo viso.
VISO TONDO
PUNTO DEBOLE: la caratteristica del tuo viso è proprio la morbidezza dei lineamenti che per questo risultano dolci e paffuti.
OBBIETTIVO: nel tuo caso cappelli ed accessori devono essere usati per creare linearità dove la dove mancano linee nette.
CAPELLI: bene dunque ricorrere alle linee dritte e lisce dei caschetti, meglio se non superano la linea delle spalle, a maggior ragione se non sei tanto alta. Se invece non vuoi rinunciare ai capelli lunghi, quando indossi il cappello, cerca di legarli in una coda bassa, così da non aggiungere volume ai lati del viso.
CAPPELLO: dovendo lavorare in verticale, su di te funziona benissimo un Fedora: non avendo la tesa larga non corri il rischio di farti penalizzare in altezza.
VISO ALLUNGATO
PUNTO DEBOLE: quello che ti caratterizza è l’eccessiva verticalità del tuo viso che si sviluppa tutto centralmente, talvolta accompagnato da fronte alta.
OBBIETTIVO: nel tuo caso occorre ribilanciare le proporzioni cercando innanzitutto di aggiungere volume ai lati, ed eventualmente di “coprire” la fronte.
CAPELLI: Ti consiglio di preferire le medie lunghezze e di portare i capelli mossi. Va da sè che capelli lunghi e lisci sono da evitare come la peste, più che altro perchè enfatizzano la verticalità del tuo viso, mentre noi vogliamo andare nella direzione opposta 🙂
CAPPELLO: Se scartiamo tutto ciò che aggiunge volume dalla fronte in su ci rimangono cappelli a tesa larga, super chic e di gran tendenza negli ultimi anni, i berretti che cadono morbidi di lato, oppure, se hai un’anima un pò vintage, puoi sempre optare per una cloche: arrivando a metà del tuo viso, è perfetta per riequilibrare i volumi.
IL CONSIGLIO IN PIÙ: La cloche è tanto bella quanto difficile da indossare: se scegli questo modello, la devi sentire tua per portarla con disinvoltura; Per renderla più sbarazzina puoi portarla con i capelli sciolti. Data la sua forma particolare poi, è meglio evitare l’effetto “pentola”in testa (vedi foto accanto): la cloche è bella indossata leggermente di sbieco, così hai anche la possibilità di vedere dove vai!
VISO A TRIANGOLO E A DIAMANTE
PUNTO DEBOLE: Queste due tipologie hanno una cosa in comune: in entrambi i casi il mento corrisponde alla parte più stretta del viso, e talvolta anche più spigolosa.
OBBIETTIVO: nel tuo caso occorre cercare di “smussare” questa parte, ricorrendo a linee morbide e curve.
CAPELLI: i capelli sono il tuo più grande alleato, perchè, che io sappia, non esistono cappelli che coprono sino al mento. Cerca di preferire sempre e comunque lunghezze scalate: accarezzano il viso riempiendo lo spazio al di sopra e al di sotto degli zigomi. Questo funzionerà bene soprattutto quando indosserai il cappello: perchè avere ciuffi di capelli che spuntano qua e là (con moderazione s’intende) darà volume al tuo viso proprio dove manca, oltre a conferirti un’aria sbarazzina che non guasta mai!
CAPPELLO: Nel tuo caso, sono da evitare tutti quei modelli voluminosi perchè enfatizzano ancora di più la zona più ampia del tuo viso. In questo senso, ai cappelli a tesa larga preferisci un fedora, o meglio ancora un trilby (molto simile al fedora, ma con la tesa più piatta dietro). Piuttosto che il classico berretto di lana con pompon peloso sopra, opta per un berretto morbido magari che caschi lateralmente.
IL CONSIGLIO IN PIU’: in questo secondo caso, fai in modo che la parte più pesante del berretto vada in direzione opposta all’eventuale ciuffo laterale che hai.
VISO OVALE
PUNTO DEBOLE: Non ne hai! Per via della sua perfetta simmetria, il tuo viso è un punto di forza in sè 🙂
OBBIETTIVO: Valorizzarti con gli accessori che preferisci avendo cura di non coprire eccessivamente il viso.
CAPELLI: A te la scelta! Avendo un viso molto simmetrico, ti donerà qualsiasi taglio, corto, lungo, scalato, pieno e netto, ecc .. l’importante è che dialoghi con il cappello che decidi di indossare, vedi sotto.
CAPPELLO: Pur avendo l’imbarazzo della scelta, è anche vero che è importante mantenere i volumi equilibrati. Ad esempio, se aggiungi volume sopra la fronte optando per un berretto, aggiungi volume anche sotto con una piega mossa.
Io ho già scelto il mio cappello, e tu?
Se hai dei dubbi sulla forma del tuo viso, potresti trovare utile il mio test “CHE VISO HAI?”: se ti iscrivi alla mia newsletter, lo riceverai subito in omaggio!
Si sa, quando fa freddo il cappello si accompagna anche a sciarpe e guanti, e a questo punto ti chiedo: secondo te devono essere tutti perfettamente abbinati oppure no? Fammi sapere cosa ne pensi! Trovi il sondaggio, nelle stories della mia pagina Instagram! Ti aspetto!
Lascia un commento: