Se escludiamo quei modelli che sono diventati la nostra divisa per il lavoro e la palestra, l’acquisto di un paio di calze non è per nulla semplice: belle sono belle, sono decisamente più abbordabili di un paio di scarpe nuove, ma una volta comprate e portate a casa…. con cosa le mettiamo?!?!
Siamo talmente abituate a concentrarci su vestiti, pantaloni, bluse e scarpe, che sottovalutiamo il fatto che le calze completano il nostro look, lo personalizzano, ma ne condizionano anche l’apparenza generale!
Vediamole dunque insieme, cercando di capire se possono funzionare, come e perchè!
Fantasmini
Sono una vera e propria benedizione per chi non riesce a portare un paio di scarpe chiuse senza calze e senza arrivare a fine giornata con i piedi doloranti a causa di fiacche e taglietti vari! Personalmente li adoro, perchè sono quel piccolo “trucco” a cui ricorrere per avere un aspetto ordinato senza soffrire troppo.
Sono un grande alleato soprattutto nella mezza stagione, quando non fa così freddo da aprire la scatola delle calze lunghe, e noi non siamo ancora disposte ad abbandonare pantaloni e gonne dalla caviglia in su.
Sono l’ideale sotto scarpe da tennis, ballerine, scarpe basse chiuse, stringate o mocassini, proprio perchè, come suggerisce il nome, NON dovrebbero vedersi.
Uso il condizionale, perchè ahime, non è così ovvio….
Tanto vale chiarirlo subito:
Calzini
Le tendenze degli ultimi anni li vogliono indossati con sandali e decolleté.
Lo so, va un pò contro il senso comune, può piacere oppure lasciare perplessi, ma si sa: la moda propone e lo stile interpreta. Ed io ti dico:
Come portarli dunque? A me piacciono molto con le stringate.
Per uno stile garçonne ti consiglio di abbinare delle scarpe basse a dei pantaloni alla caviglia oppure a dei modelli “cropped”. Se invece hai uno stile raffinato e/o romantico, puoi optare per delle stringate alte da abbinare ad una gonna midi.
Per quanto riguarda il colore dei calzini anche qui ti suggerisco due alternative:
- Se ti piace, è molto chic l’effetto trasparenza che continua il colore della scarpa.
- Decisamente più stravagante e modaiolo invece è il calzino a contrasto: in questo caso cerca di non mischiare troppi colori; O il calzino si abbina ad uno o più accessori, oppure la scarpa si abbina al vestito.
Gli errori da evitare
Se ami i modelli a righe fai attenzione a quando li indossi affinché queste siano dritte! L’occhio infatti segue le linee e se queste sono storte, regaleranno lo stesso effetto anche alle tue gambe, oltre a far sembrare poco curato il tuo aspetto!
Parigine
Sono esattamente la via di mezzo tra un gambaletto e un’autoreggente: arrivano al ginocchio ma non superano la metà coscia.
A differenza delle autoreggenti però, le parigine vanno indossate “a vista”, ovvero sotto a shorts, gonne o vestitini che arrivino appena sopra l’elastico della calza.
Fatta questa premessa, per indossarle con stile occorre solo una cosa: la disinvoltura.
E’ inutile indossarle con un mini dress se poi passiamo la maggior parte del tempo a cercare inutilmente di allungare il (mini)vestito!
E in inverno? Considerata la “lunghezza” di queste calze hai due opzioni:
- Se non sei molto freddolosa puoi indossarle tranquillamente sotto mini dress come fai in autunno: esistono modelli caldissimi in cachemire o in lana.
- Diversamente puoi sempre indossarle sopra collant, sicuramente così avrai meno freddo !
L’errore da evitare
Non c’è niente di peggio di indossare l’outfit corretto nel posto sbagliato! Queste calze sono adatte a look sbarazzini da sfoggiare nel tempo libero : quindi nè a scuola, nè in ufficio !
Lascia un commento: