ANALISI DEL COLORE & MAKE-UP: DI COSA PARLEREMO:
PARTE PRIMA
Parleremo del mio argomento preferito: i colori. Scopriremo che i colori non sono tutti uguali, e perchè i colori che stanno bene a me, su di te non hanno lo stesso effetto. Per ognuno di noi infatti, esiste una palette di colori amici, che per il semplice fatto di armonizzarsi con i nostri toni di incarnato occhi e capelli, rendono la nostra pelle più luminosa facendo risaltare i nostri colori naturali.
Per questo motivo giocheremo coi miei drappi colorati davanti allo specchio: alla fine scoprirai la tua stagione cromatica di riferimento e ti rilascerò la tua palette che potrai tenere sempre in borsa e usare durante lo shopping.
La cosa bella ( e soprattutto utile) di tutto questo, è che potrai utilizzare la tua palette per i vestiti, ma anche per gli accessori, per sceglire il colore dal parrucchiere, e soprattutto: per il trucco!
PARTE SECONDA
Su questo argomento verrà in nostro aiuto Martina, truccatrice professionista,
che ci spiegherà come applicare i principi dell’armocromia al make up.
In particolare perleremo di:
-Come preparare la nostra pelle al trucco a seconda che tu abbia una pelle grassa, secca o mista
-Detersione, peeling, tonificazione e idratazione
-Come scegliere il fondotinta in base al nostro sottotono, e alla nostra pelle
-Come correggere le discromie
–Come si applica il fondotinta? pennello o spugnetta?
-Tecniche di contouring in base alla nostra forma del viso;
-Arcata sopraccigliare e di come riempirla con polveri, matita o eyeliner in gel
– Come truccare l’occhio e come valorizzarlo in base alla sua struttura
(hai l’occhio piccolo, incavato, infossato oppure sporgente?)
–Eyliner;
-Come truccare le labbra
….. insomma ti piacerà un sacco, e soprattutto ti divertirai!
PS: questo corso fa per te anche se hai problemi di dermatite, cuperose ecc.. : ti sarà sufficiente segnalarmelo nel form di iscrizione, e sarà nostra cura prevedere dei prodotti che possano renderti piacevole questa esperienza.

Ecco Martina all’opera alle sfilate milanesi
Il corso durerà tutto il giorno e ha un costo di € 140.00 € 126.00 (ma sino al 26 settembre!)
Incluso nel corso avrai:
– il materiale didattico
– una consulenza personalizzata (a seconda del tema della lezione)
– coffee break (due nella quarta lezione)
– tutoring gratuito post-corso per tre mesi
in cui potrai scrivermi ogni volta che desidererai un consiglio
o semplicemente vorrai toglierti un dubbio
– 20% di sconto sui miei servizi, sia che vorrai regalarli o usufruirne tu stessa
Allora che ne dici? ci vediamo ad ottobre?