La camicia è come la gonna: in alcuni armadi hai l’imbarazzo della scelta, in altri invece il problema è eliminato alla radice perchè entrambi i capi sono inesistenti.
In effetti la camicia è quel genere di capo che “infighetta” un pò, rendendo subito meno casual persino una tuta (sì, anche questo può essere un abbinamento 😉…). In questo senso il pensiero comune diventa: “Ma perché mi devo vestire “bene” anche per andare a fare la spesa?”.
Mettiamo subito una cosa in chiaro: rendere meno casual un capo non significa renderlo automaticamente elegante.
L’eleganza è uno stile personale, così come l’essere sportivi, oppure un pò sopra le righe, o al contrario delle vere e proprie “fashion victim”. A questo aggiungiamo che se è vero che esistono capi più o meno eleganti, la differenza la fanno il contesto e come li indossiamo. Per intenderci: un abito di Valentino indossato da Charlize Teron non è minimamente paragonabile allo stesso abito indossato da Kim Kardashian….
Detto questo, ti assicuro che la camicia non si porta solo col “pantalone elegante” e non si sdrammatizza solo con un paio di jeans: fortunatamente hanno inventato delle alternative per cui vale davvero la pena guardarci intorno e valutare le infinite possibilità che offre questo capo.
Colletto
Ok a portarlo alzato, ma solo nel tempo libero. In questo caso funziona bene solo se abbiamo il collo alto, diversamente l’effetto tartaruga è assicurato.
Maniche
Personalmente non sono una grande fan della camicia maniche corte: su questo punto sono piuttosto tradizionalista e l’unico caso in cui sono disposta a chiudere un occhio è la camicia da donna, su cui le maniche corte sono piuttosto graziose.
In alternativa alla manica corta, ti consiglio di portare le maniche a tre quarti, oppure col polsino sbottonato e risvoltato solo una volta: non c’è nulla da fare, in questo modo sarai casual ma sicuramente più chic 🙂
Parlavamo di tuta? Ti presento i “joggers”
Conosciamo una versione del pantalone più easy di questa? Hai presente quei pantaloni sportivi con elastico in vita, morbidi sulla gamba e stretti in prossimità delle caviglie? Ecco, questi sono i joggers, disponibili sia in formato “tuta” che in diversi tessuti più leggeri i fluidi. In ogni caso sono meravigliosi per il tempo libero: abbinale a camicie altrettando morbide e dalle linee poco strutturare (come quelle in foto); Questi pantaloni poi sono fantastici sia con le ballerine,che con le sneakers, le decolletè e anche le zeppe…insomma ce ne è davvero per tutti i gusti!
Gonna lunga
Ormai da qualche anno le gonne lunghe sono tornate a farci compagnia.. e non c’è nessuna ragione per cui la camicia che funziona tanto bene col jeans non dovrebbe funzionare altrettanto bene con la gonna lunga.
Gonna midi
Non farti intimorire dall’effetto “bon-ton”, ricordati che la differenza la fanno gli accessori: per uno stile più sbarazzino usala con sneakers ed una camicia di jeans.
Pantaloni cropped
Molto bene anche indossarla con i pantaloni “cropped”: sarà elegante con delle decolleté o delle stringate alte, e più casual con le “slip on” oppure delle semplici “sneakers”.
Hot pants
L’estate è dietro l’angolo (si fa per dire 😒….) così come la voglia di indossare capi corti e sbarazzini: ecco allora che la camicia è perfetta per fare di un semplice paio di shorts un signor look: mettendola in città con un paio di zeppe o sandali flat ridurrai l’effetto “festa in piscina” di una semplice t-shirt, mentre lo stesso look al mare ti permetterà di essere comoda e di girare per le vie del centro con un capo diverso dal solito caftano.
OK, ma sopra cosa mettiamo?
Blazers
Bene il blazer se hai le spalle minute e il fianco importante ( la classica figura a “pera” per intenderci) : la giacca darà strutura alle spalle, e volume al busto, bilanciando le proporzioni. provare per credere!
Ti dò ragione, l’effetto è sicuramente più elegante, ma anche qui dipende dall’accessorio: per un outfit più “casual” andrai sempre sul sicuro preferendo i jeans, lo stesso dicasi per gli accessori: più sono ( senza esagerare ovviamente) più sbarazzino sarà il tuo look. Pensa ad esempio a collane lunghe, oppure a dei bracciali su entrambi i polsi.
Cardigan
Viceversa, il cardigan funziona soprattutto sulle fisicità con le spalle importanti, oppure quelle con la corporatura più morbida. In entrambi i casi l’effetto è sicuramente più sportivo.
Attenzione però: l’occhio cade dove crei lo stacco, quindi se il tuo punto debole è la pancia preferisci i modelli più lunghi, diversamente, se il punto debole sono i fianchi preferisci i modelli che non scendano oltre la linea del bacino.
Pull in cotone
E’ il classico look da primavera, quando ci vestiamo a strati per adattarci alle temperature. Per un efetto casual ma non casuale, abbina la fantasia della camicia a quella del pull, magari riprendendo il colore meno evidente con un accessorio della stessa nuance.
Che ne dici? Voglia di indossare la camicia ne abbiamo?
Se non sai quale modello potrebbe starti bene, puoi sempre approfittare dei prossimi weekend di maggio e Venire a fare shopping con me: facendoti accompagnare da un’amica, per 3 ore di shopping con me pagherete solo 40 € a testa!
Voi mi racconterete cosa desiderate acquistare e io farò di tutto per farvi tornare a casa soddisfatte e contente del tempo trascorso insieme; Sarà l’occasione perfetta per godervi del sano e divertente shopping avendo qualcuno che vi accompagna in giro per negozi consigliandovi sui colori e i modelli giusti.
Ogni weekend sarò in una location diversa: scegli la tua data ed affrettati, il weekend del 5 maggio è già sold out!
Lascia un commento: